Evoluzione

EVOLUZIONE 

    -Come si è passati dalla natura alla cultura?

  • gli uomini nel tempo hanno costruito forme sociali e culturali di aggregazione
  • si sono adattati all'ambiente e l'hanno trasformato
  • hanno utilizzato le risorse per raggiungere scopi, utilizzando artefatti
                                                                                                                ↓

elementi del mondo materiale modificati per raggiungere scopi,

 adattandosi all'ambiente                                

In poche parole, hanno prodotto cultura.

-Cosa fece Charles Darwin?


Tramite la sua opera intitolata "origine della specie" ha contribuito alla comprensione dello sviluppo dell'uomo.                                                       

                                                            COME?

                                               La sua teoria è nata a bordo del Beagle, un viaggio su una nave, durante il                                                            quale: 

                                                                    - esplorò territori

                                                                    -analizzò rettili fossili

                                                                   -osservò le differenze tra specie

    -Cosa spiega la sua teoria?

     Spiega che le specie si sono differenziate da un'unica forma di vita. La varietà della specie rappresenta       una ricchezza che permette di rispondere alle esigenze dell'ambiente appropriatamente. Chi non riesce ad adattarsi si estingue.

Le specie "appropriate" hanno trasmesso i loro caratteri genetici, ossia quei caratteri che li contraddistinguono da altri individui attraverso la riproduzione

-Cos'è la selezione naturale?

Questa determina chi vive e chi muore , in base alle caratteristiche.

-Cosa fece Sewall Wright?



Ha analizzato il fenomeno della deriva genetica, ovvero della creazione di variazioni casuali della frequenza con cui si manifestano alcuni tipi di geni. Ciò accade soprattutto nei gruppi piccoli.

Un altro fenomeno importante è quello dell'effetto del fondatore, che si verifica quando c'è un carattere sempre uguale in un gruppo ristretto.

Commenti

Post popolari in questo blog

Compiti di psicologia 17/01

Rivoluzione industriale

Risposte pag.88