Origini della cultura
ORIGINI DELLA CULTURA
↓
è stato un processo molto lungo
-Chi è Alfred Kroeber?
E' un antropologo che individuò il punto critico nel passaggio dalla vita animale e quella umana, riconducibile al momento in cui il cervello dell'uomo ha raggiunto il suo pieno sviluppo.
↓
da questo momento l'essere umano ha potuto svolgere funzioni superiori
PERO' dalla metà del 900 è stata messa in discussione dalla paleoantropologia questa teoria, concludendo che la capacità di cultura è parallela allo sviluppo organico dell'uomo.
Le caratteristiche fisiche che hanno favorito lo sviluppo della cultura sono:
- stazione eretta
- pollice opponibile
- maggior sviluppo del cervello
- ovulazione nascosta
- linguaggio
Leroi-Gourhan sostiene che lo sviluppo del cervello e della scatola cranica ha trasformato il parto e la gestazione, in quanto un neonato è più impegnativo rispetto ad una scimmia
↓
ciò ha portato ad un'organizzazione sociale cooperativa per allevare i bambini
VANTAGGI: -formazioni sociali complesse e collaborative
-socializzazione messa alla base della cultura
RISPOSTE:
-Quali sono i principali passaggi da natura a cultura attuati dall'uomo?
Commenti
Posta un commento