Sviluppo motorio
SVILUPPO MOTORIO
↓
è legato a:
-maturità dell'apparato muscolo-scheletrico
-sviluppo delle funzioni cerebrali superiori
↘
ovvero dell'encefalo
-Cos'è l'encefalo?
Costituisce la parti centrali del sistema nervoso centrale
↓
ossia cervello, cervelletto e midollo allungato
Le tappe della deambulazione sono:
- abilità nei movimenti e posizione eretta: non è detto che arrivino insieme, ma una può precedere l'altra ed è un percorso diviso in più fasi.
- posizione seduta ed eretta: al quarto/quinto mese il bambino raggiunge posizione seduta, pur con bisogno di appoggio e mantenendo una posizione curva, al sesto mese riesce a stare senza appoggio, ma mantenendo posizione curva, al nono mese raggiunge la piena posizione seduta.
-Cos'è la locomozione?
E' la capacità che procede parallelamente allo sviluppo posturale.
↓
le sue fasi sono:
-imparare a gattonare→ dopo 6 mesi
-fare qualche passo (con aiuto)→ dopo 10 mesi
La progressione della locomozione è soggettiva a causa di:
- fattori fisici e meccanici
- fattori ambientali
↘
anche essa dipende da molti fattori
Essa presuppone:
- maturazione
- integrazione → di aspetti motori e percettivi
- coordinamento
Commenti
Posta un commento