Classici
CLASSICI Piano piano le persone si abituavano agli sconvolgimenti che aveva portato l'evoluzione industriale ↓ Ciò portò alla convinzione che l'essere umano è capace di adattarsi a cambiamenti, anche radicali. I sociologi cercarono di affrontare le problematiche di questo periodo: - metropoli sovraffollate - rapporti sociali sempre più anonimi ed impersonali - maturazione delle forme democratiche al potere -perdita della dimensione religiosa a causa della secolarizzazione GLOSSARIO: Secolarizzazione→ sottratto un bene all'ente ecclesiastico e dato all'autorità civile. Classici→ sociologi che studiarono queste problematiche. ↓ 1) Weber 2) Durkheim 3) Pareto 4) Simmel -Quali sono i loro meriti? hanno portato la sociologia a scienza affermata e universalmente riconosciuta hanno elaborato un apparato concettuale specifico, ovvero i concetti usati da tutti i sociologi per descrivere fenomeni diffusi. hanno fatto una riflessione metodologica , ovvero le considerazioni ch...