Teoria elitista

TEORIA ELITISTA -Cosa spiega? Chi riesce ad agire in maniera logica ottiene un vantaggio sugli altri perché: possono raggiungere più velocemente gli scopi possono volgere a proprio favore le azioni non-logiche altrui ↓ PERCHE'? Le azioni non-logiche possono essere usate come mezzi per un fine concreto. Il soggetto è più scaltro rispetto agli altri e occuperà posizioni di vertice nella società. Questo comportamento caratterizza l'elite. Elitisti → sociologi vissuti verso il XX secolo che sostengono la tesi dell'élite. Erano contro liberalismo e socialismo e contrariamente appoggiavano il fascismo. Questa teoria spiegherebbe anche le lotte tra borghesia e proletariato. = lotte tra elite e massa INSTABILITA' : La storia della società è scandita dal susseguirsi delle dell'elite. ...